La differenza tra un buon safari
e la storia di una vita
è solo una cosa….
SAFARI AL PARCO NAZIONALE DI AKAGERA
Pianificare un safari non dovrebbe essere un azzardo
La maggior parte dei viaggiatori non sa di chi fidarsi o se riuscirà a vedere la fauna selvatica che ha sempre sognato. Noi di Akagera Safari conosciamo la frustrazione di lasciare il parco senza aver visto ciò che si è cercato.
C'è una cosa che cambia tutto: il tempismo.
Con noi non è mai lasciato al caso
- Condividi con noi il safari dei tuoi sogni.
- Ti mettiamo in contatto con una guida esperta nel monitorare ciò che più conta per te.
- Scopri cosa ti aspettavi: grazie al nostro Live Sightings Network®. Aggiorniamo le nostre guide in tempo reale, con supporto radio e GPS in caso di problemi con il Wi-Fi.
Hai solo una possibilità per fare le cose per bene. Non sprecare il tuo safari con una guida che non sa cosa aspettarsi. Potresti perderti ciò per cui sei venuto.
Le nostre guide esperte ti metteranno nel posto giusto al momento giusto, così tornerai a casa con ricordi indimenticabili, foto meravigliose e una storia di safari che vale la pena raccontare.
Live Sightings Network®
Nessuna supposizione. Solo avvistamenti.
Le nostre guide condividono aggiornamenti in tempo reale su Akagera Safari. Quando avvistiamo la fauna selvatica, sappiamo dove trovarci: niente supposizioni, solo avvistamenti di cui ci si può fidare.
Non sprecare il tuo safari: sappiamo dove si trovano le creature selvagge
I safari nel Parco Nazionale di Akagera vi porteranno a contatto con la leggendaria fauna selvatica africana, guidati da esperti, in modo sicuro ed etico. A bordo di fuoristrada 4x4 con tetto apribile, vi porteremo nel posto giusto al momento giusto per avvistare elefanti, leoni, rinoceronti e molto altro.
E quando cala il buio, ciò che ti perdi di giorno lo cerchi di notte, mentre i ranger e i riflettori rivelano galagoni, leopardi e la vita nascosta della savana: un'avventura indimenticabile piena di mistero, adrenalina e stupore.
Ciò che ti sei perso sulla terraferma, potresti trovarlo sull'acqua
I nostri safari in barca rivelano ciò che i safari in auto non possono offrire, offrendo una prospettiva nuova, la fauna selvatica nascosta e la placida bellezza dei laghi dell'Akagera. Emozionanti ma sereni, sono il modo perfetto per iniziare o concludere la giornata, mostrando un lato diverso della natura selvaggia. E a volte, è proprio sul lago che la natura selvaggia si rivela in modi che nessun safari in auto potrebbe mai offrire.
TRASCORRI UNA NOTTE NELL'AKAGERA E OSSERVA ALTRA FAUNA SELVATICA
Dove alloggiare nel Parco Nazionale di Akagera: Safari Lodge e Campeggi
I lodge safari nel Parco Nazionale di Akagera vi porteranno proprio all'interno dell'unica riserva del Ruanda dedicata ai Big Five. Dai rifugi di lusso ai campi rustici, svegliatevi con l'alba nella savana, la vista sul lago e i suoni della fauna selvatica a portata di mano.
Campo di boscaglia di Karenge
Campo Magashi
Ruzizi Tented Lodge
Akagera Game Lodge
Pass giornalieri
Il parco accoglie i visitatori giornalieri dalle 06:00 alle 18:00.
Le tariffe per i visitatori giornalieri sono le seguenti:
Cittadini ruandesi: 15.000 RWF o 15 dollari USA
Residenti ruandesi: 50 dollari USA
Visitatori internazionali: 100 USD
Costi di trasporto a noleggio:
Toyota Landcruiser V8 4x4: 300 dollari USA
Veicolo Safari con tetto aperto realizzato su misura: 400 USD (consigliato)
La Safari Car con tetto aperto può ospitare comodamente fino a 7 persone
*I costi includono guida, acqua, prelievo e rientro in qualsiasi punto di Kigali o della provincia orientale
Prenota Safari Car
Esperienze
Akagera offre una vasta gamma di esperienze turistiche, alcune delle quali richiedono un numero minimo di partecipanti. Per ulteriori informazioni, potete contattarci all'indirizzo email indicato di seguito, chiedere informazioni al personale del parco al vostro arrivo o consultare il vostro lodge di fiducia.
Escursioni in barca
Per un'alternativa unica al tradizionale safari, considerate un'escursione in barca sul lago Ihema. Scivolate sulle sue acque circondate dalla foresta, circondati da ippopotami e coccodrilli. Gli amanti degli uccelli troveranno questa esperienza irrinunciabile. Le escursioni programmate partono quattro volte al giorno: alle 7:30, alle 9:00, alle 15:00 e alle 16:30. È possibile organizzare anche escursioni private non programmate.
Pesca
Il lago Shakani è il luogo ideale per la pesca sportiva. Godetevi una giornata tranquilla lanciando la lenza dalla riva del lago, per poi cucinare il pescato sul fuoco all'aperto nel vostro campeggio. Si prega di notare che è necessario portare la propria attrezzatura da pesca.
Tour dietro le quinte
Approfondisci la conoscenza di Akagera con un tour dietro le quinte presso la sede centrale del parco. Incontra il team dedicato che gestisce il parco e scopri i loro innovativi progetti di conservazione.
Safari notturno
I safari guidati serali, con partenza al tramonto, offrono un modo incredibile per concludere la giornata. Questi tour offrono la migliore opportunità per avvistare la fauna selvatica notturna, inclusi predatori sfuggenti come leoni e leopardi. I safari notturni vengono effettuati utilizzando il veicolo da safari del parco, che può ospitare fino a sette persone.
Passeggiata perimetrale
Vesti i panni dei custodi della recinzione di Akagera con una passeggiata mattutina lungo il perimetro. Attraversa un tratto dei 120 km di recinzione di confine, ispezionandone la funzionalità e godendoti viste panoramiche. Il percorso di sette chilometri inizia all'ingresso del parco e si conclude in cima a una cresta con panorami mozzafiato. Queste passeggiate di due ore sono condotte da guide freelance della comunità.
Immersione culturale
Grazie alla collaborazione con le comunità locali, Akagera offre diverse esperienze di immersione culturale. Scoprite la mungitura tradizionale del bestiame e il significato culturale del latte in una fattoria della Provincia Orientale. In alternativa, trascorrete del tempo con gli artigiani locali che producono birra di banana e miele. Il ricavato di queste visite sostiene direttamente le comunità coinvolte.
Pianificare la tua visita
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 6:00 alle 18:00.
L'Akagera ha temperature relativamente costanti tutto l'anno, che in genere oscillano tra i 20 e i 30 °C. La lunga stagione secca (da giugno a settembre) è più calda, mentre temperature più fresche seguono i periodi piovosi (da ottobre a novembre e da marzo a maggio).
Breve stagione secca (dicembre-febbraio)
Le precipitazioni sono minime in questo periodo e gli eventuali acquazzoni sono solitamente di breve durata. A febbraio, il parco diventa notevolmente secco.
Lunga stagione delle piogge (marzo-maggio)
Questo periodo è caratterizzato da piogge costanti e paesaggi lussureggianti e verdi. Cieli limpidi e paesaggi vivaci creano le condizioni ideali per la fotografia.
Lunga stagione secca (giugno-settembre)
Questo è il periodo più caldo dell'anno, con condizioni climatiche secche e polverose. L'avvistamento della fauna selvatica è eccellente, poiché l'erba più bassa rende più facile avvistare la fauna selvatica, che è attratta dai laghi lungo il confine orientale dell'Akagera.
Breve stagione delle piogge (ottobre-novembre)
Le prime piogge diradano la foschia, trasformando il parco in un paesaggio verdeggiante e vibrante. Questa stagione è anche il momento ideale per il birdwatching, poiché molte specie migratorie attraversano l'Akagera.
Consigli di sicurezza
Vaccinazioni
I viaggiatori diretti in Ruanda potrebbero aver bisogno di un certificato di vaccinazione contro la febbre gialla al momento dell'ingresso. Si consiglia di consultare il proprio medico o un centro di assistenza per i viaggi almeno otto settimane prima della partenza per informazioni aggiornate su vaccinazioni e precauzioni sanitarie. Inoltre, è consigliabile assicurarsi di avere un'adeguata assicurazione sanitaria per il viaggio.
Malaria
Sebbene i casi di malaria ad Akagera siano rari, il Ruanda è considerato una zona malarica. I viaggiatori dovrebbero consultare il proprio medico per informazioni sulla profilassi farmacologica e adottare misure preventive per evitare le punture di zanzara, come l'uso di repellenti per insetti e l'uso di abiti a maniche lunghe e pantaloni lunghi al mattino presto e alla sera.
mosche tse-tse
In alcune aree del parco potrebbero essere presenti mosche tse-tse che, sebbene causino punture dolorose, non sono note per trasmettere la malattia del sonno ad Akagera. Per ridurre al minimo le punture, evitate abiti scuri e optate per colori cachi o più chiari, e valutate l'uso di repellenti per insetti.
Acqua potabile
Si consiglia di non bere acqua del rubinetto a meno che non sia stata bollita o filtrata. L'acqua in bottiglia è facilmente reperibile in tutto il Ruanda. Akagera, tuttavia, non vende acqua in bottiglie di plastica. Si consiglia agli ospiti di portare bottiglie d'acqua riutilizzabili, che possono essere riempite presso le caffetterie del parco.
Sicurezza generale
Il Ruanda è ampiamente riconosciuto come uno dei paesi più sicuri dell'Africa, con bassi tassi di criminalità. Tuttavia, i visitatori dovrebbero usare il buon senso evitando di portare con sé grandi somme di denaro e prestando attenzione quando si cammina di notte.
Prima di andare
Lingua
Il kinyarwanda è la lingua principale parlata in Ruanda, mentre l'inglese è lingua ufficiale da quando il paese è entrato a far parte del Commonwealth nel 2009. Sebbene molti ruandesi parlino un po' di inglese, il francese è ancora ampiamente utilizzato, in particolare tra coloro che hanno studiato in francese prima del 2009.
Tutto
Dal 2018, i cittadini di tutti i Paesi possono ottenere un visto di 30 giorni all'arrivo in Ruanda. I cittadini di Benin, Repubblica Centrafricana, Ciad, Ghana, Guinea, Indonesia, Haiti, Senegal, Seychelles, São Tomé e Príncipe, Repubblica Democratica del Congo, Stati membri della Comunità dell'Africa Orientale, Mauritius, Singapore e Filippine hanno diritto a un visto gratuito di 90 giorni all'arrivo. I passaporti devono avere una validità residua di almeno sei mesi dalla data di ingresso. Per i requisiti più aggiornati in materia di visti, consultare il sito web dell'immigrazione.
Valuta
La valuta ufficiale del Ruanda è il Franco Ruandese (RWF). Le valute estere possono essere cambiate a Kigali o presso le banche locali, con tassi di cambio variabili a seconda dell'istituto. Le banconote emesse prima del 2005 non sono accettate. I Travelers Cheque possono essere incassati a Kigali, purché si presentino le ricevute d'acquisto originali. Le principali carte di credito sono accettate nei grandi hotel e i prelievi di contanti sono possibili presso alcuni sportelli bancomat di Kigali, sebbene non sempre affidabili. Il Parco Nazionale di Akagera utilizza un sistema di pagamento senza contanti, con opzioni di pagamento tra cui MTN MOMO, Direct Pay Online (DPO), bonifici bancari e carte di credito (Visa o MasterCard).
Approfondimenti di viaggio
sacchetti di plastica
In Ruanda i sacchetti di plastica sono vietati e i visitatori dovranno consegnarli all'arrivo in aeroporto, compresi quelli dei negozi duty-free. I supermercati forniscono sacchetti di carta marrone come alternativa. Il Ministero dell'Ambiente sta inoltre lavorando per ridurre al minimo l'uso di plastica monouso, come cannucce, bottiglie d'acqua e bicchieri.
Comunità
L'ultimo sabato mattina di ogni mese, i ruandesi celebrano l'Umuganda, una giornata di servizio alla comunità volta a migliorare le aree locali attraverso attività come la pulizia delle strade, la potatura dell'erba e la riparazione delle stesse. Sebbene la partecipazione non sia obbligatoria per i visitatori internazionali, alcuni tour operator offrono opportunità di partecipazione. Si prega di notare che durante l'Umuganda, negozi e mezzi pubblici sono generalmente chiusi al mattino.
Giornata senza auto
Kigali celebra le giornate senza auto due volte al mese, la prima e la terza domenica. In queste giornate, le strade principali rimangono chiuse dalle 7:00 alle 11:00 per consentire l'uso della bicicletta, del jogging e di altre attività fisiche. È inoltre disponibile un corso di ginnastica aperto a tutti. Sebbene le chiusure stradali possano influire sugli spostamenti da e per Kigali, gli automobilisti locali sono generalmente a conoscenza di percorsi alternativi e i disagi sono minimi.